Generazione 2026 – Sport Powered by Youth and Education

Il progetto “GenerAZIONE 2026 – Sport Powered by Youth and Education” è realizzato dalla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, unica Federazione del settore riconosciuta dal CIO) in collaborazione con Regione del VenetoCamera di Commercio Treviso-Belluno | Dolomiti e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con l’obiettivo prioritario di mettere in evidenza lo spirito dell’Olimpismo attraverso un’azione educativa e formativa in cui lo sport sia inteso quale strumento di inclusione ed integrazione sociale, mediante il coinvolgimento diretto – con iscrizioni gratuite – dei giovani della “Generazione 2026”, in prospettiva dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. (SCARICA QUI Regolamento e Schede di Adesione)

Il progetto è articolato in tre fasi strettamente interconnesse tra loro:

1) Fase formativa – educativa: con attività scolastiche sportive e formative per i giovani delle Scuole primarie, Secondarie di primo grado, Secondarie di secondo grado:

  • “Le proiezioni: emozioni sportive di classe”, momenti di incontro con proiezioni interattive di cultura
  • “Il tuo Sport in un video”, una competizione di video elaborati realizzati dai ragazzi/e con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei Giochi Olimpici e Paralimpici e del mondo sportivo;
  • “I tuoi Giochi” una competizione grafica: disegna la tua “Medaglia” o la Tua “Torcia” o il “Tuo Podio” o il Tuo “Tuo Sport sulla Neve e sul Ghiaccio”
  • NOVITA’ – “Educare al gusto DOC”, per insegnare ai giovani uno stile di vita sano e genuino fondato sulla corretta alimentazione, attraverso la conoscenza dei prodotti, dei luoghi e dei modi della produzione del proprio territorio;

2) Fase sportiva – culturale: Fase sportiva – culturale: il progetto diventa uno strumento di rilancio della diffusione della Cultura e della Pratica Sportiva ed Olimpica anche attraverso “Le Giornate dello sport” indette da Regione Veneto

3) Fase di promozione e attrazione per i territori e le imprese: con iniziative volte ad avvicinare i ragazzi al tessuto imprenditoriale e sportivo locale così come la Premiazione delle Scuole in programma a Treviso, con l’obiettivo di diffondere il messaggio “Lo Sport è Cultura”

Sono in palio premi per gli Insegnanti, i partecipanti e le Scuole (materiale sportivo).

La FICTS mette a disposizione, oltre alla consulenza e assistenza per l’organizzazione e la promozione”: Proiezioni (Corti, Documentari, Video Olimpici), Mostre, Meeting, Workshop, ecc.